mercoledì 6 agosto 2025

Visitando Lisbona









 

Benefici del Finocchio Selvatico⚪ Nella medicina di Santa Ildegarda il finocchio è un rimedio universale







 

sabato 2 agosto 2025

IIldegarda di Bingen, guaritrice del XII secolo : l'equilibrio tra corpo, anima e spirito, natura







DA OGGI 1° AGOSTO Gmail INIZIA a leggere TUTTI i tuoi messaggi: ecco cos...

martedì 29 luglio 2025

Ti chiedono spese condominiali arretrate? I debiti condominiali ordinari si prescrivono in cinque anni



venerdì 25 luglio 2025

Obbligo di Amministratore di condominio se i cond.ni sono più di otto🏰Chi Paga le Pulizie senza amministratore




Gestione della pulizia delle scale in condominio senza amministratore:
Accordo tra condomini:
La pulizia delle scale può essere effettuata a turno dai condomini stessi, ma solo se c'è un accordo unanime, altrimenti la decisione è nulla.
Servizio di pulizia professionale:
Si può incaricare una ditta di pulizie e suddividere le spese tra i condomini, inserendo il costo nel bilancio condominiale.
Regolamento condominiale:
È consigliabile avere un regolamento che specifichi la frequenza della pulizia, le responsabilità e le modalità di contribuzione economica.
Criteri di ripartizione delle spese:
La ripartizione delle spese può basarsi sulla dimensione degli appartamenti, la quota di proprietà o l'utilizzo delle scale.
Normativa di riferimento:
La legge specifica che le imprese di pulizia devono essere iscritte in appositi registri o albi.
Sicurezza:
È importante utilizzare prodotti sicuri per le superfici comuni e garantire che le scale siano asciutte dopo la pulizia.
In sintesi, la pulizia delle scale in un condominio senza amministratore può essere gestita tramite accordo tra i condomini o con un servizio professionale, ma è fondamentale rispettare le normative e garantire la sicurezza.
_________________________________
In un condominio, la nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i condomini sono più di otto. Se il numero di condomini è pari o inferiore a otto, la nomina dell'amministratore è facoltativa.
Casi di obbligatorietà:
Quando il numero di condomini (intesi come titolari di un'unità immobiliare) è superiore a otto, la nomina dell'amministratore è obbligatoria.
Se l'assemblea non provvede alla nomina, l'autorità giudiziaria può nominare un amministratore su ricorso di uno o più condomini, o dell'amministratore dimissionario.
Casi di facoltatività:
In condomini con otto o meno condomini, la nomina dell'amministratore è facoltativa e i condomini possono decidere di gestirsi autonomamente.
Tuttavia, anche in questi casi, è consigliabile individuare una figura di riferimento per la gestione delle parti comuni, anche se non è necessario che sia un amministratore professionista.
In sintesi:
La legge italiana prevede che l'amministratore di condominio sia obbligatorio quando il numero di condomini supera le otto unità, mentre è facoltativo al di sotto di tale soglia.

domenica 20 luglio 2025

Chieti, visita al museo d'arte "Costantino Barbella" | Evento "Settimana mozartiana #italia #chieti


#abruzzo #italia #summer #eventi #museo #musica Settimana Mozartiana "Anche quest'anno Chieti sara' pervasa per una settimana dallo spirito di Wolfgang Amadeus Mozart che ci verra' a far visita inondando la citta' con la sua musica. Sono diversi anni che il Teatro Marrucino realizza la settimana Mozartiana, una festa d'arte, un modo per celebrare il piu' grande compositore di tutti i tempi nel suo stile, con il suo humour, con la sua gioia di vivere, con il suo sorriso a volte malinconico, ma mai drammatico. Wolfango amava le feste, il buon vino, le belle donne, qualche battuta scurrile, le bande, il biliardo con gli amici, con la purezza che atterrisce e scandalizza chi non e' puro. Era un uomo tra gli uomini e viveva con semplicita'... Divorava la vita. Per una settimana Chieti e' pervasa da ottima musica, con la esibizione di numerosi artisti di valore internazionale, ogni giorno dalle ore 19,00 alle ore 24,00, luoghi del Centro Storico che per l'occasione impreziositi da originali scenografie settecentesche. Il Teatro rimarrà aperto sino alle 24,00 per visite guidate e lo stesso teatro ha richiesto, per l'occasione, il prolungamento degli orari di apertura dei Musei cittadini e delle Chiese del Centro Storico. Per i turisti ed i cittadini questa rappresenta una grossa occasione per apprezzare la Città Teatina in una veste d'eccezione e caratteristica. "EFFETTO MOZART", ovvero rafforzamento della Memoria ottenibile dall'ascolto di brani della Musica di Mozart: "la musica di Mozart (effetto noto dal 1993) genera una maggior attività dell’ Ippocampo in cui effetto saliente è l’ attivazione temporanea del gene responsabile del fattore di crescita neurale che produce la sinapsina I, una proteina che stimola la formazione di collegamenti tra neuroni. La memoria è una evocazione dinamica dei processi di apprendimento acquisiti, che a livello neuronale dipende da “segnali” scambiati fra i neuroni; pertanto le vibrazioni sonore trasdotte dall’ orecchio generano onde bio-elettriche che possono creare effetti di risonanza recepibili dai geni responsabili della produzione proteica, che rafforza temporaneamente i collegamenti neuronali, proprio al fine di migliorare il riconoscimento e l’ ascolto della musica, e correlarlo ai suoi effetti emotivi e cognitivi più propri della interpretazione cerebrale dello spazio/tempo di qualsiasi evento" Fonte: CHIETI ON LINE ___________________________________________________ Museo d'arte Costantino Barbella Interno del palazzo Martinetti Bianchi Stato Italia. Località Chieti Pittura e scultura. Intitolato a Costantino Barbella Il Museo d'arte "Costantino Barbella", dedicato allo scultore teatino, è un museo di Chieti, ubicato nel Palazzo Martinetti Bianchi, edificio seicentesco, già convento dei Gesuiti. Ospita collezioni di opere d'arte che vanno dal XIV secolo ai giorni nostri, tra le quali numerose sculture di Costantino Barbella e antiche maioliche castellane Storia Il convento gesuita fu fondato grazie al lascito testamentario del nobile teatino Donato Alucci, insieme ad un oratorio (poi divenuto il Teatro Marrucino), che sino al 1813 era la chiesa di Sant'Ignazio. Nel 1767, in seguito alla cacciata dei Gesuiti dal Regno di Napoli per volontà della monarchia Borbonica, il convento fu acquistato nel 1786 da Pietro Franchi che lo trasformò in abitazione privata e vi ricavò botteghe e abitazioni. Nel 1850 il palazzo fu acquistato dalla nobile famiglia Martinetti Bianchi che ancora oggi conservano gran parte della proprietà. Nel 1962 il marchese Raffaele Martinetti Bianchi lascia in eredità il Palazzo ai giovani nipoti. Il museo venne fondato nel 1930, e arricchito negli anni da varie donazioni. Dagli anni settanta il palazzo ospita il museo. Architettura del palazzo Martinetti Bianchi Il palazzo si affaccia si via De Lollis, attaccato al teatro Marrucino, ha un aspetto settecentesco d'impronta barocca alla napoletana. Il chiostro del palazzo è ancora legato all'aspetto del Collegio dei Gesuiti, dove in passato c'era un giardino. La sala maggiore del museo, ex piano nobile, ha l'affresco di Giacinto Diano de L'Apoteosi di Amore e Psiche. Il museo ospita anche tele del XVII e XVIII. Di notevole importanza è l'affresco datato 1796, del pittore napoletano Giacinto Diano che occupa la parte centrale del soffitto del Museo. L'arte contemporanea è rappresentata in due sale del museo che contengono numerose opere di artisti di fama internazionale. A partire dal 2004 due prestigiose donazioni da parte di privati hanno notevolmente arricchito il museo: di notevole rilevanza il famoso dipinto I ciclisti di Aligi Sassu (1931) dalla donazione del mecenate di origine abruzzese Alfredo Paglione, oltre ad opere di artisti spagnoli come Joan Miró e Carlos Mensa. Notevole il dipinto di grandi dimensioni dell'artista Morena Antonucci.

martedì 15 luglio 2025

L'ex direttore del CDC, Redfield: Covid vaccini, "effetti collaterali deliberatamente sottostimati."



L'ex direttore del CDC, Robert Redfield, ha ammesso che i vaccini contro il COVID possono causare una risposta proinfiammatoria molto forte e che gli effetti collaterali sono stati deliberatamente sottostimati. "Non avrebbero mai dovuto essere obbligatori... Non prevengono l'infezione e hanno effetti collaterali", ha dichiarato Redfield durante l'incontro. _________________ Andrea PUCCI: i notiziari sulla🤣😂 PSICO PANDEMIA e la satira di altri🤘 #remixaudio #pucci #satira

lunedì 7 luglio 2025

Siamo a RIPARI di GIOBBE, 30 abitanti e un promontorio, frazione di Ortona #abruzzo #riparidigiobbe #abruzzo



Ripari di Giobbe è una frazione del comune di Ortona. E' composta da 30 abitanti ed è posta su un promontorio a picco sul mare dell'altezza di circa 60 metri. Alla base del promontorio sono presenti tre spiagge. La prima posizionata a nord non è facilmente accessibile via terra, la seconda, dove si trova un villaggio turistico, è la più nota tra le tre ed è chiamata Ripari di Giobbe. L'arenile, a forma di mezzaluna e composto da piccoli ciottoli, è racchiuso tra due scogliere frastagliate che scendono a picco sul mare. La terza spiaggia si trova a sud del promontorio ed è caratterizzata da una piccola lingua di ciottoli per una lunghezza di circa quindici metri a cui fa seguito il tracciato della vecchia ferrovia ai cui piedi sul mare sono posizionati grandi massi a formare una lunga scogliera artificiale. La spiaggia dei Ripari di Giobbe è parte del litorale abruzzese di quella parte che viene chiamata costa dei Trabocchi ed è stata nominata nel 2007 con un decreto legislativo area protetta Riserva della Regione Abruzzo La zona rappresenta un'area di interesse naturalistico presentando il tipico ecosistema della macchia mediterranea. (Wikipedia)

mercoledì 18 giugno 2025

La voce (e la tosse) 🧐originale di Gabriele D'Annunzio, il poeta pescarese (1937) #italia #pescara


 Clip del Video originale: La voce di Gabriele D'Annunzio (unica registrazione esistente)

HistoryColor 36.200 iscritti 4.197.970 visualizzazioni 10 ott 2022 Unica registrazione sonora esistente della voce di Gabriele D'Annunzio (1937)

sabato 14 giugno 2025

Vetrine THUN



Tutto nasce dal talento naturale di una bambina, Lene Thun, di creare statuine in argilla. Ho fatto una mia ricerca personalmente sul sito uffiale di Thun, dove trovi notizie e foto della Contessa LeneThun, una bellissima storia di imprenprenditoria al femminile "Donare gioia a se stessi ed agli altri", era questo il motto di vita della Contessa Lene Thun (1926-2004) che, sin da bambina, conquistò i cuori di chi le stava accanto grazie alle dolci figure modellate con l’argilla. Era una bambina allegra, dotata di un grande carisma e capace di provare sempre un affetto sincero per gli altri. Fin da piccola, Lene mostrò notevoli doti artistiche anche grazie all’ambiente familiare in prevalenza femminile e ricco di stimoli intellettuali in cui crebbe. In quel periodo, l’albergo di famiglia era punto di incontro per diverse personalità altoatesine come Luis Trenkel o Josef Kienlechner. Dal canto loro, i genitori e le zie le trasmisero una grande passione per la montagna e per la cultura, aiutandola a sviluppare la sua personalità. Quella passione per la natura e per i viaggi è la stessa che poi metterà nella creazione delle sue figure ceramiche più importanti. Non solo gli angeli, ispirati ai volti dei figli, che però nei panneggi e nei tratti riprendevano ora le valli dell’Alto Adige, ora i vestiti e le tradizioni del sud Italia… ma anche gli elementi allegorici presenti in tutta la sua opera, diventati oggi vere e proprie icone aziendali.

venerdì 30 maggio 2025

Ricorso contro la rimozione di altro mio canale YT 💪 Parte 1



Buongiorno, mi presento, sono l’avvocato Gabriella F........., risiedo in Italia, nazionalità italiana, si proprio cosi, vengo dalla bella Italia, ricca di arte, cultura giuridica, premesso questo, .presento formale
RICORSO CONTRO LA RIMOZIONE DI UN MIO CANALE
Parte del contenuto della vs mail che ho ricevuto il 28.5.2025
Abbiamo esaminato il tuo ricorso relativo a:
Canale: Il mio canale My channel
A seguito di un'attenta verifica del tuo canale, confermiamo che viola le norme relative a spam, pratiche ingannevoli e frodi. Sappiamo che questa decisione potrebbe non farti piacere, ma è nostra responsabilità garantire che YouTube rimanga un luogo sicuro per tutti.

Ho avuto notizia nel Vs. social, in effetti, che siete partiti in questi giorni, però in modo massiccio e fuoviante, in una campagna Contro canali che fanno spam, pratiche ingannevoli e frodi. Sono veramente sconcertata nell’ apprendere che avete incluso tra questi anche il mio canale e alla luce di ciò vi sto per dimostrare, mi riservo di citarvi in giudizio per diffamazione, perdite di legittime aspettative economiche, danno all’immagine e alla persona, usurpazione di miei contenuti, e altro. Canale: Il mio canale My channel Mi vedo così costretta a difendermi dalle vostre accuse ingiuste ed in quache infamanti e lo farò punto per punto per punto. 1. YouTube non tollera spam, frodi o altre pratiche ingannevoli finalizzate ad approfittare della community e nemmeno io li tollero, siamo d’accoro. 2. YouTube , non consente contenuti il cui scopo principale è indurre le persone ad abbandonare YouTube per visitare un altro sito. Perfetto, sono in linea perché il mio canale non ha questi contenuti e non richiamano a tal proposito, a link esterni, per cui AVETE PRESO UN GROSSO ABBAGLIO, accusandomi ed addebitandomi fatti che il mio canale non commette. • 3.NON FACCIO SPAM perché i miei video sono comunque personalizzati, ove per errore ripetuti una sola volta - mai all’interno di stesso canale e comunque si trattadi video con originaria licenzacreative commons, suscettibile teoricamente di essere pubblicat da un numero illimitato di canali. Ad ogni modo, data la scarsa gravità di quanto lamentate sarebbe sufficiente rimuovere i singoli video e non l’intero canale, come avete fatto ingiustamente. • Spam video: contenuti che vengono pubblicati in modo eccessivo, sono ripetitivi, privi di destinatari specifici o che rientrano in uno o più dei seguenti casi: • Promettono agli spettatori la visione di determinati elementi, ma li indirizzano invece fuori dal sito. • Indirizzano clic, visualizzazioni o traffico fuori da YouTube promettendo agli spettatori un rapido guadagno. • Rimandano il pubblico a siti che diffondono software dannosi o cercano di raccogliere informazioni personali oppure ad altri siti con un impatto negativo. • Metadati o miniature ingannevoli: utilizzo del titolo, delle miniature o della descrizione per indurre gli utenti a credere che i contenuti siano diversi da quelli effettivi. Sono inclusi titoli, miniature o descrizioni che inducono gli spettatori a credere che vedranno qualcosa che non è realmente presente nel video. Non metto miniature ingannevoli, perché aver messo in un solo video anche la foto di Brad Pitt con intento meramente ironico non può indurre in errore chiunque visto il contesto del video e comunque quando l’ho pubblicato non avete trovato niente da obiettare, per cui ora al massimo rimuovete quel singolo video, non tutto il canale, specificando poi che nella descrizione di ogni video indico sempre questa specificazione: "Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act 1976, allowance is made for "fair use" for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship, and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit, educational or personal use tips the balance in favor of fair use." NON FACCIO QUESTE COSE E NON FACCIO VIDEO DI COME GUADAGARE SU YOUTUBE. VI CONFONDETE CON ALTRI CREATORS, ben diversi da me, il mio è un canale sicuro e pulito • Frodi: contenuti che offrono regali in denaro, schemi per diventare ricchi rapidamente o schemi piramidali NON LO FACCIO • Spam di incentivazione: NON NE FACCIO Commenti spam: commenti il cui unico scopo è raccogliere informazioni personali dagli spettatori, indirizzarli in modo ingannevole fuori da YouTube NON NE FACCIO• Commenti ripetitivi: un numero elevato di commenti identici, ripetitivi o privi di destinatari specifici. •
NON FACCIO STREAMING Contenuti di terze parti: live streaming che includono contenuti di terze parti non autorizzati Concludo chiedendo il ripristino del mio canale, elinando eventualmente i soli video che non vi convincono, non tutto il canale. Il mio è un canale normale , non froda e non spamma, prendetene atto. Distiti saluti, attendo Vs. gentile risposta di assenso. Gabriella F...............(avvocato)
Thank you for watching

mercoledì 14 maggio 2025

😖 CRAMPI MUSCOLARI: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali – La Verità del Dott. Stefano Montanari

Archivio blog