venerdì 26 settembre 2025

Google: Biden ha costetto YT a censurare rimovere migliaia di account per contenuti sulla pandemia


In una lettera inviata alla Commissione Giustizia della Camera il colosso della tecnologia Google ha ammesso che durante l’amministrazione Biden, YouTube, di proprietà di Google (Alphabet), ha adottato misure di censura che hanno portato alla rimozione di migliaia di account americani per contenuti considerati “disinformazione politica”. La censura è stata esercitata specialmente su temi quali la pandemia da Covid-19 e le elezioni statunitensi del 2020. L’avvocato di Alphabet Daniel Donovan ha ammesso che l’amministrazione Biden ha esercitato una pressione “inaccettabile e sbagliata” per rimuovere video che non violavano le politiche della piattaforma. Non è un caso isolato. Nell’agosto 2024, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha inviato una lettera analoga allo stesso Comitato, ammettendo che l’amministrazione Biden ha “pressato” Facebook per censurare alcuni cittadini americani. Fonte: InsideOver Voglio precisare che il colosso YouTube ha rimosso canali in tutto il mondo, non solo in USA. Lo ha fatto evidentemente per non far cessare il suo lucro a fronte delle richieste politiche di Biden. Sarebbe ora opportuno che il colosso YouTube, ormai del tutto scaduto e fallimentare ai miei occhi, risarcisca del tutto i content creators che ha danneggiato con la rimozione del canale, così come chi a seguito della scelta da voi operata a subito rilevanti danni da vaccini a causa di mancanza di informazione tramite la vostra massiccia censura.

mercoledì 17 settembre 2025

Quando Charlie Chaplin decise di sposare Una di trent'anni più giovane, le disse: Sposami così posso insegnarti a vivere e tu mi insegni a morire." " Lei gli disse: "No Charlie, ti sposerò per insegnarmi a crescere e ti insegnerò a rimanere giovane per il resto della tua vita. " Fu un matrimonio meraviglioso all'epoca, dato che avevano 8 figli e vissero insieme fino alla morte di Charlie nel '77.

 


Quando Charlie Chaplin decise di sposare Una di trent'anni più giovane, le disse:

Sposami così posso insegnarti a vivere e tu mi insegni a morire." "

Lei gli disse: "No Charlie, ti sposerò per insegnarmi a crescere e ti insegnerò a rimanere giovane per il resto della tua vita. "

Fu un matrimonio meraviglioso all'epoca, dato che avevano 8 figli e vissero insieme fino alla morte di Charlie nel '77.

 


sabato 6 settembre 2025

La scuola non forma persone consapevoli: automi umani, algoritmi per le esigenze dei grandi capitali






martedì 2 settembre 2025

Washington Post: svelato il piano di Usa e Israele per Gaza, la “Riviera del Medio Oriente"


Fonte: InsideOver /Politica /Roberto Vivaldelli /1 Settembre 2025 Un’indiscrezione pubblicata dal Washington Post ha rivelato un piano ambizioso quanto controverso piano per il futuro della Striscia di Gaza, circolante all’interno dell’amministrazione Trump. Denominato Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation Trust (GREAT Trust), il progetto di 38 pagine prevede una gestione statunitense dell’enclave per almeno un decennio, con l’obiettivo di trasformarla in un polo turistico di lusso e un centro di produzione ad alta tecnologia, ribattezzato la “Riviera del Medio Oriente”.

Tavole imbandite, pizza, pita. Questo è quello che Israele racconta di Gaza. Con una massiccia campagna pubblicitaria su YouTube, lo Stato ebraico ha diffuso oltre 200 clip. Il messaggio è sempre lo stesso: a Gaza c’è cibo, chi dice il contrario mente, non credete alla narrazione di Hamas. Ma davvero c’è chi ancora crede – interessi a parte – a immagini del genere? Mentre tutte le agenzie internazionali denunciano carestia e un aumento dei morti per fame nella Striscia. Si tratta dell’ennesima operazione di hasbara, ovvero l’industria propagandistica israeliana,. Questi filmati di palestinesi sorridenti e mercati vivaci non solo stridono con la realtà dell’enclave, fatta di macerie, morte e fame. Ma ricordano anche le pellicole prodotte dai nazisti per falsificare l’immagine dei ghetti e dei campi di concentramento, dove gli ebrei venivano ripresi apparentemente felici e sani. Allora come oggi: una delle forme più ciniche e spietate di propaganda. Fonte video: InsideOver _

domenica 31 agosto 2025

Dario Fabbri su Cina e Russia #remixaudio #italia #dariofabbri #russia #cina



Clip audio remix tratto dal video originale:
Luca Sommi intervista Dario Fabbri Luca Sommi
184.000 iscritti 102.966 visualizzazioni 26 ago 2025 : Rassegne ideate e curate da Luca Sommi Trump e Putin, il braccio di ferro tra America e Russia, il conflitto in Ucraina: Luca Sommi intervista Dario Fabbri a Dedalo 2025. #lucasommi #dariofabbri #geopolítica

 

Il LATTE FIENO è un latte sostenibile di alta qualità 🥛 Sustainable Mil...

sabato 30 agosto 2025

Siamo tornati a BOMBA (CH) in #abruzzo #italia #bomba #abruzzoturismo




Il paese di Bomba è in Abruzzo, provincia di Chieti Bomba (Bòmme in abruzzese è un comune italiano di 691 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Origini del nome Alcuni sostengono che il nome del paese deriverebbe da una voce latina, a sua volta di origine onomatopeica, che starebbe a significare ronzio o rombo, in quanto in epoca romana nei pressi si sarebbe trovata una cascata che provocava un caratteristico rumore rimbombante nella vallata. Il dizionario della UTET riferisce il termine bomba al significato di "bevanda", vedi il calabrese mbumba, o l'altra voce onomatopeica infantile bumba). A proposito del nome, come ha raccontato anche Roberto Vecchioni nella trasmissione televisiva Le parole della settimana Bomba avrebbe dato origine all'espressione "torniamo a Bomba" (per "riprendiamo il discorso dal punto in cui era stato interrotto"): tale espressione sarebbe stata utilizzata, per la prima volta, in un passo di un'orazione parlamentare di Silvio Spaventa, che, più volte interrotto dai colleghi, nel momento in cui si stava riferendo al suo paese natale, l'avrebbe pronunciata con viva esclamazione. Tuttavia, il modo di dire esisteva già fino dal medioevo, e fa riferimento alla "bomba" come luogo franco del gioco del nascondino. (Fonte: Wikipedia) (Fonte:Wikipedia)


 

giovedì 21 agosto 2025

Rosmarino per Capelli Sani


Raccogli una manciata di rametti di rosmarino e coprili d'acqua in una pentola. Lasciate bollire tutto a fuoco basso per tre ore. Lascialo raffreddare e poi filtra l'acqua infusa di rosmarino. Versala in un flacone spray e spruzzatela sul cuoio capelluto e sui capelli dopo averli lavati. Massaggia delicatamente. Tutto qui, non c'è bisogno di risciacquare. Usalo due volte alla settimana finché non vedi risultati visibili. Fonte: " “Il Libro dei Rimedi Erboristici Perduti” di Nicole Apelian







 

mercoledì 6 agosto 2025

Visitando Lisbona









 

Benefici del Finocchio Selvatico⚪ Nella medicina di Santa Ildegarda il finocchio è un rimedio universale







 

sabato 2 agosto 2025

IIldegarda di Bingen, guaritrice del XII secolo : l'equilibrio tra corpo, anima e spirito, natura







DA OGGI 1° AGOSTO Gmail INIZIA a leggere TUTTI i tuoi messaggi: ecco cos...

martedì 29 luglio 2025

Ti chiedono spese condominiali arretrate? I debiti condominiali ordinari si prescrivono in cinque anni



venerdì 25 luglio 2025

Obbligo di Amministratore di condominio se i cond.ni sono più di otto🏰Chi Paga le Pulizie senza amministratore




Gestione della pulizia delle scale in condominio senza amministratore:
Accordo tra condomini:
La pulizia delle scale può essere effettuata a turno dai condomini stessi, ma solo se c'è un accordo unanime, altrimenti la decisione è nulla.
Servizio di pulizia professionale:
Si può incaricare una ditta di pulizie e suddividere le spese tra i condomini, inserendo il costo nel bilancio condominiale.
Regolamento condominiale:
È consigliabile avere un regolamento che specifichi la frequenza della pulizia, le responsabilità e le modalità di contribuzione economica.
Criteri di ripartizione delle spese:
La ripartizione delle spese può basarsi sulla dimensione degli appartamenti, la quota di proprietà o l'utilizzo delle scale.
Normativa di riferimento:
La legge specifica che le imprese di pulizia devono essere iscritte in appositi registri o albi.
Sicurezza:
È importante utilizzare prodotti sicuri per le superfici comuni e garantire che le scale siano asciutte dopo la pulizia.
In sintesi, la pulizia delle scale in un condominio senza amministratore può essere gestita tramite accordo tra i condomini o con un servizio professionale, ma è fondamentale rispettare le normative e garantire la sicurezza.
_________________________________
In un condominio, la nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i condomini sono più di otto. Se il numero di condomini è pari o inferiore a otto, la nomina dell'amministratore è facoltativa.
Casi di obbligatorietà:
Quando il numero di condomini (intesi come titolari di un'unità immobiliare) è superiore a otto, la nomina dell'amministratore è obbligatoria.
Se l'assemblea non provvede alla nomina, l'autorità giudiziaria può nominare un amministratore su ricorso di uno o più condomini, o dell'amministratore dimissionario.
Casi di facoltatività:
In condomini con otto o meno condomini, la nomina dell'amministratore è facoltativa e i condomini possono decidere di gestirsi autonomamente.
Tuttavia, anche in questi casi, è consigliabile individuare una figura di riferimento per la gestione delle parti comuni, anche se non è necessario che sia un amministratore professionista.
In sintesi:
La legge italiana prevede che l'amministratore di condominio sia obbligatorio quando il numero di condomini supera le otto unità, mentre è facoltativo al di sotto di tale soglia.

domenica 20 luglio 2025

Chieti, visita al museo d'arte "Costantino Barbella" | Evento "Settimana mozartiana #italia #chieti


#abruzzo #italia #summer #eventi #museo #musica Settimana Mozartiana "Anche quest'anno Chieti sara' pervasa per una settimana dallo spirito di Wolfgang Amadeus Mozart che ci verra' a far visita inondando la citta' con la sua musica. Sono diversi anni che il Teatro Marrucino realizza la settimana Mozartiana, una festa d'arte, un modo per celebrare il piu' grande compositore di tutti i tempi nel suo stile, con il suo humour, con la sua gioia di vivere, con il suo sorriso a volte malinconico, ma mai drammatico. Wolfango amava le feste, il buon vino, le belle donne, qualche battuta scurrile, le bande, il biliardo con gli amici, con la purezza che atterrisce e scandalizza chi non e' puro. Era un uomo tra gli uomini e viveva con semplicita'... Divorava la vita. Per una settimana Chieti e' pervasa da ottima musica, con la esibizione di numerosi artisti di valore internazionale, ogni giorno dalle ore 19,00 alle ore 24,00, luoghi del Centro Storico che per l'occasione impreziositi da originali scenografie settecentesche. Il Teatro rimarrà aperto sino alle 24,00 per visite guidate e lo stesso teatro ha richiesto, per l'occasione, il prolungamento degli orari di apertura dei Musei cittadini e delle Chiese del Centro Storico. Per i turisti ed i cittadini questa rappresenta una grossa occasione per apprezzare la Città Teatina in una veste d'eccezione e caratteristica. "EFFETTO MOZART", ovvero rafforzamento della Memoria ottenibile dall'ascolto di brani della Musica di Mozart: "la musica di Mozart (effetto noto dal 1993) genera una maggior attività dell’ Ippocampo in cui effetto saliente è l’ attivazione temporanea del gene responsabile del fattore di crescita neurale che produce la sinapsina I, una proteina che stimola la formazione di collegamenti tra neuroni. La memoria è una evocazione dinamica dei processi di apprendimento acquisiti, che a livello neuronale dipende da “segnali” scambiati fra i neuroni; pertanto le vibrazioni sonore trasdotte dall’ orecchio generano onde bio-elettriche che possono creare effetti di risonanza recepibili dai geni responsabili della produzione proteica, che rafforza temporaneamente i collegamenti neuronali, proprio al fine di migliorare il riconoscimento e l’ ascolto della musica, e correlarlo ai suoi effetti emotivi e cognitivi più propri della interpretazione cerebrale dello spazio/tempo di qualsiasi evento" Fonte: CHIETI ON LINE ___________________________________________________ Museo d'arte Costantino Barbella Interno del palazzo Martinetti Bianchi Stato Italia. Località Chieti Pittura e scultura. Intitolato a Costantino Barbella Il Museo d'arte "Costantino Barbella", dedicato allo scultore teatino, è un museo di Chieti, ubicato nel Palazzo Martinetti Bianchi, edificio seicentesco, già convento dei Gesuiti. Ospita collezioni di opere d'arte che vanno dal XIV secolo ai giorni nostri, tra le quali numerose sculture di Costantino Barbella e antiche maioliche castellane Storia Il convento gesuita fu fondato grazie al lascito testamentario del nobile teatino Donato Alucci, insieme ad un oratorio (poi divenuto il Teatro Marrucino), che sino al 1813 era la chiesa di Sant'Ignazio. Nel 1767, in seguito alla cacciata dei Gesuiti dal Regno di Napoli per volontà della monarchia Borbonica, il convento fu acquistato nel 1786 da Pietro Franchi che lo trasformò in abitazione privata e vi ricavò botteghe e abitazioni. Nel 1850 il palazzo fu acquistato dalla nobile famiglia Martinetti Bianchi che ancora oggi conservano gran parte della proprietà. Nel 1962 il marchese Raffaele Martinetti Bianchi lascia in eredità il Palazzo ai giovani nipoti. Il museo venne fondato nel 1930, e arricchito negli anni da varie donazioni. Dagli anni settanta il palazzo ospita il museo. Architettura del palazzo Martinetti Bianchi Il palazzo si affaccia si via De Lollis, attaccato al teatro Marrucino, ha un aspetto settecentesco d'impronta barocca alla napoletana. Il chiostro del palazzo è ancora legato all'aspetto del Collegio dei Gesuiti, dove in passato c'era un giardino. La sala maggiore del museo, ex piano nobile, ha l'affresco di Giacinto Diano de L'Apoteosi di Amore e Psiche. Il museo ospita anche tele del XVII e XVIII. Di notevole importanza è l'affresco datato 1796, del pittore napoletano Giacinto Diano che occupa la parte centrale del soffitto del Museo. L'arte contemporanea è rappresentata in due sale del museo che contengono numerose opere di artisti di fama internazionale. A partire dal 2004 due prestigiose donazioni da parte di privati hanno notevolmente arricchito il museo: di notevole rilevanza il famoso dipinto I ciclisti di Aligi Sassu (1931) dalla donazione del mecenate di origine abruzzese Alfredo Paglione, oltre ad opere di artisti spagnoli come Joan Miró e Carlos Mensa. Notevole il dipinto di grandi dimensioni dell'artista Morena Antonucci.

Archivio blog