domenica 31 agosto 2025

Dario Fabbri su Cina e Russia #remixaudio #italia #dariofabbri #russia #cina



Clip audio remix tratto dal video originale:
Luca Sommi intervista Dario Fabbri Luca Sommi
184.000 iscritti 102.966 visualizzazioni 26 ago 2025 : Rassegne ideate e curate da Luca Sommi Trump e Putin, il braccio di ferro tra America e Russia, il conflitto in Ucraina: Luca Sommi intervista Dario Fabbri a Dedalo 2025. #lucasommi #dariofabbri #geopolítica

 

Il LATTE FIENO è un latte sostenibile di alta qualità 🥛 Sustainable Mil...

sabato 30 agosto 2025

Siamo tornati a BOMBA (CH) in #abruzzo #italia #bomba #abruzzoturismo




Il paese di Bomba è in Abruzzo, provincia di Chieti Bomba (Bòmme in abruzzese è un comune italiano di 691 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Origini del nome Alcuni sostengono che il nome del paese deriverebbe da una voce latina, a sua volta di origine onomatopeica, che starebbe a significare ronzio o rombo, in quanto in epoca romana nei pressi si sarebbe trovata una cascata che provocava un caratteristico rumore rimbombante nella vallata. Il dizionario della UTET riferisce il termine bomba al significato di "bevanda", vedi il calabrese mbumba, o l'altra voce onomatopeica infantile bumba). A proposito del nome, come ha raccontato anche Roberto Vecchioni nella trasmissione televisiva Le parole della settimana Bomba avrebbe dato origine all'espressione "torniamo a Bomba" (per "riprendiamo il discorso dal punto in cui era stato interrotto"): tale espressione sarebbe stata utilizzata, per la prima volta, in un passo di un'orazione parlamentare di Silvio Spaventa, che, più volte interrotto dai colleghi, nel momento in cui si stava riferendo al suo paese natale, l'avrebbe pronunciata con viva esclamazione. Tuttavia, il modo di dire esisteva già fino dal medioevo, e fa riferimento alla "bomba" come luogo franco del gioco del nascondino. (Fonte: Wikipedia) (Fonte:Wikipedia)


 

giovedì 21 agosto 2025

Rosmarino per Capelli Sani


Raccogli una manciata di rametti di rosmarino e coprili d'acqua in una pentola. Lasciate bollire tutto a fuoco basso per tre ore. Lascialo raffreddare e poi filtra l'acqua infusa di rosmarino. Versala in un flacone spray e spruzzatela sul cuoio capelluto e sui capelli dopo averli lavati. Massaggia delicatamente. Tutto qui, non c'è bisogno di risciacquare. Usalo due volte alla settimana finché non vedi risultati visibili. Fonte: " “Il Libro dei Rimedi Erboristici Perduti” di Nicole Apelian







 

Archivio blog