![]()  | 
| Luciano Ligabue | via Wikipedia | 
UGAI: Ligabue rappresenta la nostra figura come demagogica e non collimante con la realtà
Aggiornamento a Marzo 2021 (N.d.r.)
"Avvocati che alzano il calice al cielo
sentendosi Dio"   (cit. Ligabue). Chissà perché in questo periodo storico la frase della canzone di Ligabue, per associazione di pensiero, mi fa venire in mente l'Avvocato Professor Conte, il gesuita e massone, a tutti noto.
Qualcuno ha commentato sul socia fb: 
"Conte gesuita e massone ?! Posate il vino !"
La mia risposta è stata:
"GIUSEPPI" SEI TUTTO DEEP STATE, 5G, CAPELLI TINTI E FAZZOLETTO AL TASCHINO IN CASO D'USO CORONAVIRUS
Rassegna News a cura di Gabriella Filippone - Ha reso noto l'U.G.A.I.  Unione Giovani Avvocati Italiani di aver ricevuto nelle ultime settimane numerose «richieste di 
intervento dei Colleghi di tutta Italia in ordine al brano "Il muro del 
Suono" », un pezzo  dell' album "Mondovisione" del cantante Luciano
 Ligabue, «in cui appare filtrare una rappresentazione della figura 
dell'avvocato, a nostro parere, demagogica e non collimante con la 
realtà». 
Questo il contenuto della nota inviata dall'Unione Giovani Avvocati Italiani. Si riferiscono  «alla correlazione della frase "la giustizia che 
aspetti è uguale per tutti, ma le sentenze sono un pelo in ritardo" con 
quella seguente `Avvocati che alzano il calice al cielo sentendosi 
Dio"».





 

